PERCHÉ
La sedazione cosciente è utile per tutti gli interventi, specie quelli di chirurgia, di igiene dentale e per la presa di impronte. La tecnica consiste nella somministrazione di una miscela ad alto contenuto di ossigeno e di protossido di azoto. A gestire il loro dosaggio è un sistema digitale di ultima generazione, con sistemi di sicurezza avanzati; un set di quattro bombole consente di lavorare con la massima continuità. La somministrazione, per cui non serve anestesista, avviene attraverso una mascherina nasale, è ad effetto rapido e non lascia residui collaterali una volta terminato. Il rilassamento è totale, ma il paziente resta cosciente.